Seguo il metodo dell’agricoltura biologica attraverso la conservazione e aumento della fertilità dei suoli tramite attente rotazioni che prevedono almeno un anno di una coltura di leguminose e aumento della biodiversità con il reimpianto di siepi e filari e di porzioni di terreno lasciati allo stato naturale. In questo modo viene favorito l’insediamento di uccelli e piccoli animali che aumentano il valore naturalistico dell’azienda e del territorio circostante.
Il rispetto del suolo per questo il terreno viene lavorato per non più di 15/20 centimetri così da rispettare la vita degli insetti che vivono almeno una parte della loro vita nel suolo ed essenziali per le colture, la cui salute è determinante affinché ciò che produciamo cresca sano e ricco di sostanze nutritive.
In questo modo coltiviamo ortaggi di stagione, sia in pieno campo che in tunnel freddi, Riso Carnaroli, mais Maranello e frumento da cui ricaviamo delle buonissime farine tipo 1.
La nostra agricoltura è stata impostata da subito a colture miste, per aumentare la biodiversità ambientale verso una logica di sostenibilità e integrazione tra settore agricolo e agrituristico. La produzione è finalizzata quasi esclusivamente alla vendita diretta (filiera corta).
Collaboriamo inoltre con altre aziende a noi vicine, sia in termini geografici che di mentalità di produzione e di rispetto dei cicli naturali.